Alcune tra le più importanti onoreficenze russe
brevi note
a cura di Francesco Mian
Ordine della Stella Rossa
Questo Ordine era una decorazione militare dell'Unione Sovietica per dimostrazioni di coraggio. E' stata creata il 6 aprile 1930 ma è entrata in vigore soltanto il 5 maggio dello stesso anno; veniva conferita ai soldati dell'Armata Sovietica, della Marina, delle forze di frontiera e di scurezza interna, agli impiegati del Comitato di Sicurezza dello Stato dell'URSS, oltre che ai sottufficiali e ufficiali del corpo degli affari interni, alle unità, alle navi, navi da guerra, associazioni, imprese, istituzioni e associazioni (anche al personale delle Forze Armate Straniere).
Motivazioni di conferimento
- per coraggio dimostrato in battaglia, leadership o capacità organizzativa che abbia contribuito alla vittoria delle truppe.
- per unità militari o formazioni che abbiano portato a termine con successo operazioni che abbiano causato al nemico gravi danni o perdite.
- per eccezionale espletamento del servizio nel garantire la pubblica sicurezza e la sicurezza del confine di Stato dell'URSS.
- per coraggio e valore dimostrati durante l'espletamento di servizi militari e in circostanze coinvolgenti il rischio per la propria vita.
- per espletamento esemplare di speciali compiti di comando in tempo di pace.
- per aver contribuito al mantenimento di un alto livello di prontezza delle truppe combattenti, per condota eccellente di addestramento politico o di combattimento, per l'insegnamento dell'uso di nuovi equipaggiamenti.
- per meriti nello sviluppo di tecnologie militari utilizzate in addestramenti delle Forze Armate dell'URSS.
- per meriti nel potenziamento delle capacità difensive della comunità socialista.
Ordine del Distintivo d'Onore
da Wikipedia
a cura di Francesco Mian
Questo Ordine fu Istituito il 25 novembre 1935 l'ordine veniva conferito a cittadini sovietici che avessero conseguito risultati straordinari in campo produttivo o avessero dato contributi di particolare importanza alla ricerca scientifica applicata o di base. Esso poteva inoltre venire assegnato per attività sociali volte alla promozione dei legami economici, scientifici, tecnologici, culturali o di altra natura tra l'URSS e i paesi stranieri; potevano essere premiate anche istituzioni pubbliche, fabbriche incluse.
La decorazione era considerata di livello intermedio tra l'Ordine dell'Amicizia tra i popoli (superiore) e quello della Gloria del lavoro.
L'ordine fu conferito per la prima volta il 26 novembre 1935 e, in totale, venne assegnato in 1.574.368 occasioni.
Esso fu in seguito rimpiazzato dell'Ordine d'Onore, un'onorificenza creata con decreto del Presidium del Soviet Supremo del 28 dicembre 1988. A seguito della dissoluzione dell'Unione Sovietica quest'ultima venne a sua volta sostituita, con decreto del Presidente della Federazione Russa N° 442 del 2 marzo 1994, da un'omonima onorificenza russa.
Ordine della Gloria del Lavoro
18 gennaio 1974
da Wikipedia
a cura di Francesco Mian
L'Ordine è stato istituito il 18 gennaio 1974 per decisione del Presidium del Soviet Supremo. Esso poteva venire conferita sia a persone fisiche che ad enti o istituzioni, fabbriche comprese. Creata sul modello dell'Ordine della Gloria come controparte civile di questa decorazione militare veniva conferita per realizzazioni straordinarie sul lavoro, includendo in queste anche quelle in campo artistico, scientifico o letterario; analogamente a quello della Gloria l'ordine era diviso in tre classi (la più elevata era la prima classe); alle persone decorate veniva inizialmente conferita una medaglia di terza classe ed esse erano promosse ai livelli superiori nel caso di ulteriori realizzazioni professionali. Ai premiati erano concessi alcuni benefici materiali quali aumenti nella pensione o la possibilità di viaggiare gratuitamente sui trasporti pubblici cittadini. La decorazione fu assegnata per l'ultima volta il 21 dicembre 1991.
Ordine della Guerra patriottica
20 maggio 1942
da Wikipedia
a cura di Francesco Mian
Questo Ordine fu creato il 20 maggio 1942, l'ordine della Guerra patriottica fu un'onorificenza dell'Unione Sovietica, creata per ricompensare gli atti eroici dei combattenti durante la grande guerra patriottica, nome sovietico dato al conflitto combattuto contro la Germania nazista durante la seconda guerra mondiale.
L'onorificenza era attribuita a soldati dell'esercito, a marinai, ad aviatori, alle truppe di sicurezza, ed ai partigiani; l'ordine si divideva in prima e seconda classe a seconda del grado di merito dell'azione.
Fu la prima medaglia sovietica stabilita durante la guerra ed il primo ordine sovietico diviso in classi; il suo statuto definiva precisamente quali atti erano premiati con l'ordine (ad esempio abbattere tre aerei per un pilota di caccia, o distruggere due carri armati pesanti o tre medi o quattro leggeri, o catturare una nave da guerra, o riparare un aereo sotto il fuoco dopo essere atterrato in territorio nemico, e così via) venivano premiati con la prima classe. Fu anche consegnata ad alcuni comandanti alleati, inclusi quelli occidentali. In totale furono assegnate 324.903 decorazioni di prima classe e 951.652 di seconda classe durante la guerra.
Nel 1985 si raggiunse il totale di circa 1.350.000 assegnazioni; nello stesso anno, in occasione della celebrazione del 40º anniversario della grande guerra patriottica, fu deciso che tutti i veterani ancora in vita sarebbero stati insigniti dell'ordine di prima o seconda classe e furono assegnati 2.054.000 ordini di prima classe e 5.408.000 di seconda classe.