Nel 18° e 19° secolo le uova di Pasqua artisticamente decorate si diffusero moltissimo tra i vari ceti sociali russi e la tradizione continua ad essere molto presente anche ai nostri giorni fino al punto che possiamo definire peculiare l’arte decorativa applicata alle uova.
Da oltre duecento anni si tramanda la produzione di uova preziose e di quelle semplicemente dipinte a mano su vari materiali, dai metalli preziosi, alle pietre dure semipreziose fino alla cartapesta decorata ed al legno.
In tutte le nazioni del mondo si festeggia la santa Pasqua sia essa Cristiana o appartenente ad altre religioni.
La tradizione di dare e ricevere, in Russia, le uova dipinte per pasqua, esiste da tempo immemorabile; si racconta che nel Regno dello Zar Alexis (1645-1676) vennero preparate per la santa Pasqua Ortodossa più di 37.000 uova.
Oggi la tradizione continua con la pittura di uova vere sia di gallina che di altri pennuti, e su materiali i più svariati.