La celebrazione degli onomastici è una tradizione dei paesi Cattolici ed Ortodossi fin dal Medioevo; però anche nei paesi, come l'Inghilterra e la Scandinavia di Religione Protestante fu conservata questa tradizione Cristiano-Cattolica. Ricordiamo che nelle regioni nordiche come la Finlandia, la Svezia e nelle popolazioni Sami, ancora oggi ci sono molte liste di onomastici che provengono dalle modifiche apportate nel secolo XVIII.
Sia i Cristiani Cattolici che i Cristiano Ortodossi abbinano al calendario di 365 giorni dell'anno, giorno per giorno, un nome di un Santo o di una Santa Ricorrenza; tutti, sia Cristiani credenti che Atei festeggiano il Santo o la Festa ricorrente del giorno abbinandola al proprio nome.