Tappeti Derbent - Daghestan
Caucasici - vecchie e antiche manifatture
brevi note da tuttosuitappeti
a cura di Francesco Mian
Derbent - Darbànd, città della Russia, nella Repubblica Autonoma del Daghestan. Per la sua posizione strategica gli antichi la chiamarono Porte Caspiche e gli Arabi Porta delle Porte –...
Tappeti Derbent - Daghestan
Caucasici - vecchie e antiche manifatture
brevi note da tuttosuitappeti
a cura di Francesco Mian
Derbent - Darbànd, città della Russia, nella Repubblica Autonoma del Daghestan. Per la sua posizione strategica gli antichi la chiamarono Porte Caspiche e gli Arabi Porta delle Porte – fu ambito obiettivo di tutti i conquistatori provenienti da Nord e da Sud: Cazari e Persiani Sasanidi, Arabi e Turchi.
Fondata nell’8° secolo, dopo un periodo di diretto dominio califfale, fece parte dello Stato degli Shirvānshāh, poi dei Mongoli e dei Safawidi di Persia e loro vassalli; i Russi la conquistarono definitivamente nel 1813. Fu semidistrutta durante la guerra civile (1917-21).
Il tappeto Derbent è annodato a mano e realizzati, appunto, nella citta costiera di Derbent, situata tra il Mar Caspio e i monti nordorientali del Caucaso, e nella zona circostante. I tappeti realizzati in questa zona hanno spesso motivi geometrici; il nome dei tappeti Derbent può anche diventare Dagestan, a indicare tappeti di qualità inferiore. I tappeti realizzati nella zona prima del 1925 circa hanno spesso un vello più lungo, meno colori, non presentano un'elevata densità di nodi e sono caratterizzati da un'annodatura più grezza.