Esposizione e vendita oggetti preziosi
35 - Erivan

Tappeto caucasico
147 x 100
epoca 1960
import 1985
36 - Erivan extra

Guida Caucasica
cm. 333 x 85
epoca 1960
import 1984
Tappeti Persiani Antichi
Tappeti Caucasici di Vecchia Manifattura
YEREWAN - EREVAN - ARMENIAN SSR brevi note a cura di Francesco Mian     L'Armenia è situata a sud del Caucaso ed a nord della Persia, posta sulle vie che conducono al Turkestan, all'Asia Minore ed all'Occidente.  Attraverso gli anni la cultura originale del popolo armeno ha prodotto stupende opere d'arte in vari campi tr...
YEREWAN - EREVAN - ARMENIAN SSR
brevi note
a cura di Francesco Mian
 
 
L'Armenia è situata a sud del Caucaso ed a nord della Persia, posta sulle vie che conducono al Turkestan, all'Asia Minore ed all'Occidente. 
Attraverso gli anni la cultura originale del popolo armeno ha prodotto stupende opere d'arte in vari campi tra i quali l'architettura la pittura e la scultura.
Ancora oggi l'Armenia, è la regione dei monumenti, degli scrittori, dei poeti e dei musicisti. 
Il centro di produzione dei tappeti Caucasici Armeni si estende tra le zone del Karadagh ed del Karabag (Kasak).
Questa produzione era una tra le più importanti esistenti al mondo, i loro prezzi ragionevoli, nonostante gli alti meriti artistici, i materiali di altissima qualità e la diversità delle forme, richiamavano un enorme numero di clienti collezionisti.
 
Sono di ispirazione sia mongola che persiana, anche se il disegno armeno appare del tutto particolare ed unico del genere, riproducendo principalmente animali stilizzati in un modo molto difficile da individuare se non se ne conosce l'origine e lo spunto; le cornici appaiono generalmente piuttosto strette e, spesso, formate da fiori stilizzati; le lane sono di pecora e di primissima qualità, rasate e di media altezza e la trama con la catena dei nodi " Ghiordes ", dai 2000 ai 4000 per dcmq, è sempre in cotone.
La lavorazione di questi tappeti appare sempre molto accurata in quanto veniva fatta da popolazioni sedentarie che dedicavano a questa arte tutto il tempo possibile dopo i lavori giornalieri richiesti dall'allevamento del bestiame. 
I tappeti di Yerewan sono ormai quasi introvabili e molto ricercati dagli amatori e dai veri intenditori anche per la loro proclamata e conosciutissima robustezza. Alcuni esemplari sono gelosamente conservati nel museo Islamico ed in quello di Stato di Berlino e nel Museo Arabo della città del Cairo in Egitto. 
 
 
Tappeti, Guide e Preghiere