Vorobieva, Nadeschda Dmitrievna
1924
Pittrice nata a Mosca nel 1924 e deceduta nella stessa città nel 1998; iscrittasi all’ Istituto di Stato “ Suricov Vasili Ivanovitsch (1848/1916) “ di Mosca si è laureata come maestro di pittura nel 1950 iniziando ad effettuare mostre itineranti sul territorio sovietico già dal lontano 1953. Divenuta membro degli artisti riuniti di Mosca sotto l’egida del Regime Sovietico è ritenuta un caposcuola dell’impressionismo russo e del realismo socialista sviluppato nel campo della pittura romantica; bellissimi i suoi paesaggi quasi sempre accompagnati dalla presenza di bambini, donne ed uomini del popolo; durante la dura epoca del Regime Sovietico questa pittrice rappresentava, la pace, la tranquillità e l’importanza del grande lavoro delle popolazioni russe.
Anche gli interni e la vita sociale dei russi era ripresa dalla Vorobieva con grande effetto fino al punto che le sue tele ottennero, quasi immediatamente, uno strepitoso successo entrando di diritto in molti musei dell’ex Unione Sovietica tra i quali quelli della città di Mosca, di Belgograd e Podolsk. Finito il Regime Sovietico questa illuminata pittrice ha trovato immediato successo all’estero dove oggi è contesa da i più grandi galleristi ed i più accaniti collezionisti; in modo particolare i suoi quadri fanno bella mostra in Giappone, negli Stati Uniti d’America oltre che in Inghilterra, Francia e Germania.
Oggi possedere un quadro dipinto dalla Vorobieva è veramente un grande successo in quanto le sue quotazioni sono in continua ascesa mentre la sua produzione è, purtroppo, ormai del tutto terminata