la Dormizione: " Dormitio Virginis "
in Occidente " Assunzione ".
a cura di Francesco Mian
Grandi sono i festeggiamenti in tutto il mondo Cristiano il 15 di Agosto. Questa‚ la festa del transito di Maria Santissima, in cielo; è una festa Mariana molto cara a tutti i Cristiani d'Oriente (Bizantini, Siri, Armeni, Calde...
la Dormizione: " Dormitio Virginis "
in Occidente " Assunzione ".
a cura di Francesco Mian
Grandi sono i festeggiamenti in tutto il mondo Cristiano il 15 di Agosto. Questa‚ la festa del transito di Maria Santissima, in cielo; è una festa Mariana molto cara a tutti i Cristiani d'Oriente (Bizantini, Siri, Armeni, Caldei ed altri popoli) che la denominano come la amano dipingere: La Madre di Dio‚ stesa su un giaciglio per il Suo ultimo sonno; dietro di Lei, Cristo, giunto dai cieli prende tra le braccia l'Anima della diletta Madre, Anima, che viene, tradizionalmente rappresentata da una piccola bimba vestita di bianco.
Attorno appaiono, oltre a due Vescovi ed a due Pie Donne, gli apostoli convenuti miracolosamente presso il giaciglio di Maria Santissima, dai luoghi dove stavano predicando. La tradizionale mandorla che appare sullo sfondo di Gesù con un Serafino in vetta, indica il mondo Divino nel quale Maria sta per entrare. Come già riferito, nonostante che nel Mondo Occidentale la raffigurazione di questa Icona, sia diversa, nelle antiche Chiese Romane, a Roma, presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, e la Chiesa di Santa Maria in Trastevere, possiamo ancora oggi ammirare bellissimi mosaici che riproducono la Dormizione della Vergine.