Oggetti d'arte russa Mian
28 - Kasak

Tappeto caucasico
cm.202 x 139
epoca 1947
import 1981
Tappeti Caucasici - Russians Carpets
Tappeti Caucasici di Vecchia Manifattura
" K A S A K " - AZERBAIJAN  SSR   I tappeti denominati "KASAK" (cittadina dell'Azerbaijan e territori limitrofi, comprese le province settentrionali dell'Armenia ex Sovietica) rappresentano il tipico prodotto di una forma artigianale espressa da quella complessa entità etnico/linguistica che é il Caucaso; la regione del Ka...
" K A S A K " - AZERBAIJAN  SSR
 
I tappeti denominati "KASAK" (cittadina dell'Azerbaijan e territori limitrofi, comprese le province settentrionali dell'Armenia ex Sovietica) rappresentano il tipico prodotto di una forma artigianale espressa da quella complessa entità etnico/linguistica che é il Caucaso; la regione del Kasak (il nome deriva chiaramente dal Cosacco) nel distretto di Erivan nel Caucaso meridionale, é abitata da tribù nomadi che trasferiscono nell'ornamentazione del tappeto i caratteri peculiari della loro razza.
Il disegno appare sempre con base geometrica animata da poligoni regolari di diverso formato; caratteristico il motivo a " SPADE " o " DELL'AQUILA ", un grande fiore quadrilobato di aspetto caleidoscopico, dal quale si dipartono elementi radiali che ricordano gli artigli degli uccelli o semplicemente le piume.
 
Vari sono i tipi di " Kasak " e di Kasak Karabakh 
Kasak Adler (Aquila)
Kasak a medaglione centrale
Kasak a medaglioni multipli
Kasak a disegno ripetuto
 
Le cornici sono in genere molto larghe ed il numero varia da una a tre. Alla bellezza  di questi apprezzati tappeti contribuisce, in misura non indifferente, il forte gioco cromatico (i colori sono sempre piuttosto decisi e con netto distacco tra gli uni e gli altri) caratteristico delle Regioni Caucasiche, qui rafforzato dalla lucentezza delle lane sempre di ottima qualità e tinte con coloranti botanici. In effetti, le lane usate per tessere questi tappeti sono eccellenti e conferiscono al tappeto stesso un aspetto brillante ed una resistenza all'usura divenuta proverbiale e che ne aumenta il pregio. 
I Kasak sono annodati da pastori seminomadi che vivono nella regione montagnosa del Caucaso; il nodo impiegato é il GHIORDES (Turkbaff) e la sua concentrazione oscilla tra le 1.000 e le 2.000 unità per dcm/q. - La trama e l'ordito sono sempre in lana: i fili della trama, rossi o bruni, sono anche 3 tra un allineamento di nodi ed il successivo; la rasatura del pelo appare sempre piuttosto alta; il tessuto é corposo e relativamente compatto; le lane usate sono esclusivamente di pecora ed i formati molto vari, ma generalmente grandi, abbastanza raro il formato " Guida ".
 
 
Tappeti, Guide e Preghiere
Tappeti Caucasici Antichi - Old Russians Carpets